Certifica le tue competenze per operare come DPO sia nella Pubblica Amministrazione che in aziende private.
COSA IMPARERAI
-
- Operare come DPO conoscendone la definizione del ruolo e i compiti, le procedure di nomina, i requisiti e l’atto di designazione; conoscere in maniera specialistica della normativa e delle pratiche in materia di protezione dei dati.
-
- Definire le norme più importanti del Codice dell’Amministrazione Digitale, in particolare in materia di informatizzazione della PA, gli aggiornamenti della riforma, i diritti dei cittadini e delle imprese, le normative sulla trasparenza e gli obblighi della PA.
-
- Definire il funzionamento della PEC e il suo valore legale, conoscere le varie tipologie di firma elettronica e il sigillo elettronico, utilizzare il sistema di archiviazione dei documenti digitali.
-
- Riconoscere la differenza tra sicurezza attiva e passiva e rilevare un attacco hacker, Identificare i malware più diffusi e proteggere i propri dispositivi e i propri dati, utilizzare in sicurezza gli strumenti di comunicazione online.
-
- Riconoscere i danni delle tecnologie e i diritti dell’individuo che le utilizza, distinguere le conseguenze di carattere patrimoniale e non patrimoniale.
-
- Identificare le novità introdotte dal GDPR, esaminare e comprendere tutte le sue disposizioni.
Alla fine del corso verrà rilasciato l’attestato finale.