Corso EIPASS Web

200,00

Durata: 200 ore

Crediti formativi riconosciuti: 

  • Giornalisti: 16 CFP

Attestato finale: Si

COD: EI0018 Categoria:

La certificazione EIPASS Web attesta il possesso delle competenze necessarie per progettaresviluppare e gestire siti internet, tramite WordPress, il CMS open source a licenza gratuita più diffuso al mondo. Inoltre, il programma approfondisce le funzioni per gestire l’ottimizzazione nei motori di ricerca,  le regole per un corretto utilizzo dei Social Network più diffusi in Italia e le tecniche per fare business con Facebook.

Oggi, un buon sito internet è, tanto per un libero professionista, quanto per una azienda, il primo e più importante tra i biglietti da visita. Per questo si rende  necessario che le informazioni siano organizzate in maniera organica e “comunicativa”; diversamente, è facile che il Visitatore, piuttosto che indirizzato, sia confuso, distratto o disorientato: in casi del genere, la comunicazione non è efficace e lo strumento non raggiunge le sue finalità.

Progettare e gestire un sito web non è solo un’attività stimolante e produttiva: se approfondita e ragionata, può diventare un lavoro, tra i più moderni ed in evoluzione.

Conseguire la certificazione EIPASS WEB certifica il sicuro possesso di competenze e abilità che arricchiscono materialmente il curriculum vitae.

Destinatari

La certificazione EIPASS Web è destinata a tutti i professionisti che già operano nel settore, occupandosi di elementi collaterali e complementari alla realizzazione del sito web in sé, per accrescere la propria professionalità ed ampliare le proprie competenze; parliamo di:

  • grafici che si occupano di rendere friendly ed interessante dal punto di vista estetico i contenuti online,
  • web designer che si occupano di realizzare la veste grafica di siti web e prodotti multimediali,
  • web developer capaci di creare specifici applicativi, utilizzabili all’interno dei siti di Enti ed aziende che hanno specifici bisogni, target o finalità (per esempio, e-commerce),
  • transmedia web editor, esperti nella creazione dei contenuti,
  • content curator, selezionatori ed aggregatori di fonti e notizie,
  • traduttori che si occupano di curare la terminologia e lo stile delle versioni in altre lingue di siti relativi ad Enti o aziende internazionali,
  • SEO, impegnati nel dare visibilità al sito.

Contenuti del modulo

Aspetti tecnici di WordPress
• Dominio e Hosting
• Installazione automatica di WordPress
• Installazione manuale di WordPress
L’interfaccia Utente di WordPress
• Front-end
• Back-end
Backup del sito
• Installazione ed attivazione del plugin BackWPup
• Configurazione, pianificazione e avvio del backup con BackWPup
Sicurezza del sito
• Aggiornamenti
• I plugin Easy Update Manager e iThemes Security

Alla fine del corso verrà rilasciato l’attestato finale.